Insieme per il futuro dei bambini in Italia
Crediamo che i bambini siano il nostro futuro e per questo abbiamo deciso di impegnarci in progetti responsabili, che puntano a sostenere la crescita del nostro paese e dei paesi in difficoltà.
Per questo dal 2003 abbiamo scelto Save the Children, l'Organizzazione internazionale che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro.
Save the Children si caratterizza per l'esperienza e la concretezza, la trasparenza e l'affidabilità di tutte le persone che ogni giorno lavorano per migliorare la vita dei bambini e delle loro famiglie.
Si tratta di una ONG riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri, che opera in diversi settori e ambizioni di intervento.
Ha avviato la sua attività in Italia nel 1999, con progetti rivolti sia ai bambini dei Paesi in Via di Sviluppo sia a quelli che vivono sul territorio italiano.
Siamo una tra le aziende che da più tempo sostengono questa organizzazione. In 19 anni di collaborazione abbiamo aderito a diversi progetti in Italia e nel mondo raggiungendo importanti traguardi come contrastare la mortalità infantile e la povertà educativa.
Nel 2014 siamo stati i primi sostenitori della campagna “Illuminiamo il futuro dei bambini in Italia”, un progetto con il quale Save the Children è diventato punto di riferimento nazionale sul tema del contrastoalla povertà educativa nel nostro Paese per il benessere delle nuove generazioni.
Sosteniamo bambini e mamme ucraini perché il loro futuro sia migliore
Il conflitto che ormai da più di 9 mesi investe l’Ucraina ha stravolto la vita di tantissimi bambini costretti a sfollare, a rifugiarsi altrove e a rinunciare alla spensieratezza che, alla loro età, gli spetterebbe di diritto.
Save The Children ha risposto prontamente a quest'emergenza, sostenendo e supportando coloro che scappavano dal conflitto e si rifugiavano nel nostro Paese.
Il Gruppo Credem ha deciso di essere al fianco di Save the children e grazie al nostro sostegno sarà possibile aiutare famiglie e bambini che non sono potuti fuggire dalla guerra, fornendo loro supporto psicosociale, economico, medicine, pacchi alimentari, kit igienici e kit studio.
Per i bambini e le donne che hanno trovato rifugio nel nostro Paese sono invece state messe in atto diverse forme di supporto: per i più piccoli si lavorerà per poter permettere loro di proseguire il percorso scolastico, oltre alla garanzia di protezione e supporto psicosociale; per le mamme l’obiettivo è renderle sempre più autonome fornendo un supporto legale, materiale ed informativo, di mediazione linguistico-culturale e sociale, e di orientamento ai servizi del territorio per proteggerle dal rischio di essere coinvolte in circuiti illegali.

Foto di Gianfranco Ferraro per Save the Children

CRESCERE INSIEME
L'unione delle competenze per l'educazione anche dei più piccoli
Il progetto "Crescere insieme", nato in collaborazione con Save the Children e Fondazione Reggio Children, si impegna a contrastare la povertà educativa e le disuguaglianze che influiscono sulla crescita dei minori già dalla prima infanzia (fascia 0-6 anni). Per raggiungere questo obiettivo, in 7 Spazi Mamma di Save the Chidren presenti in 7 città italiane verranno attivati nuovi laboratori dedicati a genitori e bambini in cui, con approcci innovativi, saranno affrontate tematiche legate ad ogni specifico territorio (sostenibilità, natura, digitale, alimentazione ).
PUNTO LUCE
Educazione, opportunità, speranza per i bambini in Italia
Il progetto “Illuminiamo il futuro” nato nel 2014 da Save the Children in Italia per dare educazione, opportunità e speranza aibambini nella fascia di età 6-16 anni che vivono in condizioni di povertà assoluta o disagio.Per consentire a ciascun bambino di avere opportunità di crescita e di sviluppo, sono stati attivati sul territorio italiano i Punti Luce, spazi ad alta densità educativa dove bambini e adolescenti possono seguire gratuitamente attività educative, ricreative e culturali.


DOTI EDUCATIVE
Sosteniamo le aspirazioni e le capacità dei bambini più fragili
Abbiamo deciso di supportare le bambine ei bambini che frequentano i Punti Luce di Save the Children, offrendo loro percorsi educativi annuali personalizzati a sostegno delle loro capacità e aspirazioni, che racchiude corsi educativi, culturali e sportivi Una risposta concreta a una povertà difficile da vedere.