Per chi crede che aiutare,
sia il modo per stare a fianco di chi ne ha bisogno.
Il nostro impegno per il benessere delle persone e della società.
Avere qualcuno al nostro fianco ci fa sentire più forti, protetti, consapevoli di non essere soli. Ecco perchè abbiamo durante questa pandemia abbiamo sentito la responsabilità di attivare una serie di misure per sostenere chi ne ha più bisogno.
Per la campagna di vaccinazione.
Dedicato alle persone.
Grazie al lavoro di oltre 180 medici ed infermieri, supportati da circa 200 volontari e collaboratori, l’Azienda AUSL di Reggio Emilia è in grado di effettuare, a livello provinciale, oltre 5.500 vaccinazioni giornaliere.
Un grande lavoro per fronteggiare l'epidemia Covid che il Gruppo Credem ha deciso di supportare, sostenendo i costi di gestione del centro vaccinale di Reggio Emilia e i punti vaccinali distribuiti in provincia.
Per Banco Alimentare.
Dedicato a chi ne ha bisogno.
Banco Alimentare dal 1989 si occupa di recuperare le eccedenze alimentari donandole, tramite le strutture caritative sparse sul territorio italiano, a chi ne ha più bisogno. Un impegno contro lo spreco e la povertà alimentare che anche noi abbiamo sentito la responsabilità di sostenere, garantendo la distribuzione di alimenti pari a 5 milioni di pasti. Il Gruppo Credem ha finanziato l'operatività della Fondazione e delle organizzazioni locali per contribuire al miglioramento del contesto sociale, economico, educativo e ambientale del nostro paese.

Per i medici e infermieri.
Dedicato a chi è in prima linea.
Nel 2020 abbiamo voluto essere al fianco del personale medico e paramedico mettendo a disposizione gli alloggi per medici e infermieri e finanzianziando un progetto di sostegno psicologico per tutto il personale sanitario dell'Ausl di Reggio Emilia.
Guarda le testimonianze di chi ha combattuto in prima linea: non possiamo che ringraziarli per tutto il loro impegno.
Per la Protezione Civile.
Raccolti 1 milione di euro. Insieme.
Nel 2020, grazie all'impegno dei nostri clienti e dei nostri dipendenti abbiamo donato 1 milione di euro alla Protezione Civile. La somma raccolta è stata dedicata a progetti specifici su tutto il territorio nazionale necessari a supportare la Protezione Civile nel dare continuità ad una situazione sanitaria in continua evoluzione.
Abbiamo raggiunto questo traguardo, grazie alla generosità di clienti e dipendenti che hanno voluto essere vicini a tutto il personale sanitario tramite un sostegno concreto. Un gesto che abbiamo sentito la responsabilità di condividere raddoppiando la somma raccolta tra aprile e maggio 2020.

Vuoi fissare un appuntamento?