Premi Invio per accedere all'area privata

Case Green e Sostenibilità: Perché Investire in Abitazioni a Basso Impatto Ambientale è la Scelta del Futuro

(articolo a cura di Gianluca Torre)

 

La classe energetica è un parametro cruciale da tenere in considerazione quando si acquista, vende o affitta un immobile. Per calcolarla è necessario in primis misurare l’EP (indice di prestazione energetica globale), cioè la quantità di energia minima e massima richiesta per soddisfare i bisogni di una casa, come riscaldamento, raffrescamento e illuminazione. Sulla base di questo indice, e di un punteggio che valuta l’efficienza energetica complessiva dall’immobile, si stabilisce la classe energetica. A questo punto, l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), obbligatorio per la vendita di ogni immobile, assegna un punteggio compreso tra G (meno efficiente) e A4 (massima efficienza).

Fattori che Influenzano la Classe Energetica

Isolamento Termico

La qualità di pareti, tetti e infissi influisce sulla dispersione di calore.


Impianti Tecnologici

Caldaie, pompe di calore e sistemi di riscaldamento/raffrescamento efficienti migliorano le prestazioni energetiche.


Fonti Rinnovabili

L’installazione di pannelli solari o fotovoltaici riduce la dipendenza da fonti energetiche non rinnovabili.


Tipologia dei Materiali

Materiali ecologici e isolanti possono fare una grande differenza​